GISCoR - Gruppo Italiano Screening tumori Colorettali

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Consiglio Direttivo
  • Comitato Scientifico
  • Delegati Regionali
  • Iscrizione
  • Verbali

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dal d.lgs. n. 196/2003 ‘Codice in materia di protezione dei dati personali’. Il responsabile del trattamento dati è identificato nella figura del responsabile della pubblicazione.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte alla Segreteria amministrativa.

Dati di navigazione

La piattaforma tecnologica (CMS) preposta al funzionamento dei siti web, nel normale esercizio, acquisisce alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma esclusivamente per essere aggregate a fini statistici.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente navigatore.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime (poiché in forma aggregata), sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Cookies

Nessun dato personale degli utenti è di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. Non viene quindi fatto ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non vengono acquisiti dati personali identificativi dell'utente. L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza in alcun modo

 

Cerca

Menù Principale

  • Home Page
  • Statuto e Regolamento
  • Bilancio
  • Aree di lavoro
  • Programmi Screening
  • Eventi
  • Progetti di ricerca
  • Documenti
  • Link

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
  • Newsletter
Please wait
Try again

Esito Elezioni GISCoR

GISCoR comunica i nuovi eletti nel Consiglio Direttivo e nelle Aree di lavoro:

  • Carlo Senore Presidente GISCoR 
  • Giuliana Sereni Vice-presidente GISCoR 
  • Morena Malaspina Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Organizzazione e Valutazione
  • Luigi Boccia Coordinatore del Gruppo di Lavoro Trattamento e Follow Up

Convegno

"Lo screening per la diagnosi precoce e la prevenzione dei tumori del colon-retto in Regione. Dall'organizzazione del programma agli indicatori di qualità della colonscopia"
Milano, 28 novembre 2019

Presentazione del Convegno (PDF 55 Kb) - Programma (PDF 390 Kb)

(ultimo aggiornamento 15 novembre 2019)

Convegno Nazionale GISCoR 2019

SAVE THE DATE

5 - 6 novembre 2019

PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA, VERONA

Programma definitivo (PDF 2746 Kb)
(ultimo aggiornamento 6 settembre 2019)

Sono aperte le ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono possibili cliccando sul seguente link:

https://webplatform.planning.it/giscor2019/register

Vi aspettiamo numerosi!!!

Modalità di presentazione degli abstract

Anche quest'anno verranno selezionati 4 abstract per una presentazione orale al Convegno Nazionale GISCoR 2019.

Gli abstract dovranno essere inviati alla segreteria@giscor.it entro il 7 ottobre 2019 14 ottobre 2019, secondo il format seguente:

Modalità di presentazione degli abstract (DOC 30 Kb)
(ultimo aggiornamento 29 agosto 2019)

Un pensiero per Grazia

Chiunque lo desideri può lasciare un pensiero di commiato a Grazia compilando il form in fondo alla pagina. Grazia Grazzini

Leggi tutto: Un pensiero per Grazia

Un desiderio di Grazia

Per espresso desiderio di Grazia chi vuole ricordarla può farlo con una donazione in suo onore a "Save the Children".

Leggi tutto: Un desiderio di Grazia

4 giugno 2019

Cara Grazia, caro Presidente, ancora una volta ci hai stupito e lasciato senza parole. Te ne sei andata questa mattina di buonora, senza fare rumore, nella tua amata Scarperia, che pochi di noi conoscevano, prima di conoscere te.

Cosa possiamo dire, in questi momenti? Qualcosa bisogna dire, ma siamo tutti così stupiti ed attoniti che a noi, spesso chiamati a relazionare in pubblico, mancano le parole. La notizia della tua scomparsa è arrivata dritta allo stomaco, come un pugno e poi ci ha preso subito il cuore, riportando a galla, in pochi attimi, tutta la vita e le esperienze che abbiamo vissuto con te. Ci lasci un’eredità molto impegnativa e pesante coinvolta come eri nel mondo della ricerca scientifica e nella presidenza nazionale di GISCoR ed il sentimento che ci prende subito è quello di inadeguatezza ed imbarazzo. Ci lasci però una grande lezione di vita, che abbiamo potuto vivere con te, specie nell’ultimo anno: non mollare mai. E mai come in queste ore riconosciamo il tuo valore di professionista dedita al lavoro e concentrata sugli obbiettivi, al punto da prenderti impegni sempre pensando già, nel caso, al “piano b”, stante la tua salute cagionevole. Per questo, Grazia, il tuo direttivo GISCoR ti ringrazia dal profondo del cuore e cercherà, per quanto ne sarà in grado, di onorare il tuo impegno e portare avanti, con le sue forze, le tue idee e i tuoi progetti. Con stima ed amicizia, per sempre nei nostri cuori.

Il Direttivo ed il Comitato Scientifico GISCoR

 

INCONTRO SU COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE E SCELTA CONSAPEVOLE

Si tiene il 4 ottobre a Firenze l’incontro di lavoro “Comunicazione, informazione e scelta consapevole”, un’occasione per favorire un lavoro intersocietario comune su informazione e comunicazione. L’evento è promosso dalla sezione fiorentina della Lilt e dall’Ispro, in collaborazione con le tre società scientifiche dello screening (GISMa, GISCi e GISCoR) e con l’Ordine dei medici e degli odontoiatri della Provincia di Firenze.
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail a info@legatumorifirenze.it.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link:

https://www.osservatorionazionalescreening.it/content/comunicazione-informazione-scelta-consapevole-screening

Un logo per i 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale

Lettera del Presidente GIMBE per celebrare il 40° anniversario della costituzione del SSN

Pubblicazione Documento “Dentro la Ricerca - La Persona prima di tutto - Una proposta in 10 punti” di FADOI

Segnaliamo la pubblicazione del Documento FADOI pubblicato con il sostegno della nostra Società.
Ai seguenti link potete trovare la versione finale del Documento e la lettera di accompagnamento a firma dei Presidenti FADOI e Fondazione FADOI Dr. Andrea Fontanella e Dr. Mauro Campanini e del Direttore Scientifico Dr. Gualberto Gussoni, Coordinatore del Gruppo di Lavoro multidisciplinare che ha redatto il Documento.
Documento (PDF 487 Kb) - Lettera di accompagnamento (PDF 487 Kb)

XIII Congresso Nazionale GISCoR

Sono online le presentazioni del "XIII Congresso Nazionale GISCoR", tenutosi a Lerici il 25 e 26 ottobre 2018

  • Presentazioni del Congresso GISCoR
  • Poster presentati in occasione del congresso
  • Presentazioni del Corso precongressuale

Guida per la determinazione del sangue occulto fecale: metodo immunochimico (FIT-HB) nei programmi di screening per il carcinoma colorettale

Gruppo di lavoro del 1° livello del GISCoR
A cura di: Tiziana Rubeca (Firenze), Stefano Rapi (Firenze), Silvia Deandrea (Varese)
Epidemiolologia & Prevenzione - settembre-dicembre 2017 supplemento 1 numero 5/6 anno 41

Documento (PDF 487 Kb)

Campagna informativa sullo screening del colon retto

Si rinnova la campagna dello screening al colon retto della Regione Emilia Romagna, con una nuova immagine e un nuovo messaggio: “E’ semplice, gratuito e funziona” e “Può salvarti la vita”.

Obiettivo della campagna di sensibilizzazione è proprio quello di aumentare l'adesione allo screening.

Per maggiori dettagli vi inviatiamo a consultare il sito:
http://salute.regione.emilia-romagna.it/screening/colon/la-campagna-informativa

Le 100 domande sullo screening colorettale

A 10 anni dalla loro prima stesura, le 100 domande sono state aggiornate mantenendo però la stessa finalità: essere un utile strumento per gli operatori e una fonte accessibile e attendibile per l’utenza.

continua a leggere...

 

© GISCoR - Gruppo Italiano Screening Colorettale
P.IVA 04155460282
e-mail: segreteria@giscor.it